Tenute dei Ciclopi, situata sulle pendici dell'Etna tra Castiglione di Sicilia e Randazzo, produce vini unici che esprimono l'essenza del territorio vulcanico. Grazie a vitigni autoctoni come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante, e a pratiche sostenibili, offre etichette di straordinaria eleganza e mineralità, riconosciute a livello internazionale.
La Sicilia, terra di contrasti mozzafiato, unisce paesaggi spettacolari e una cucina che incanta i sensi. Dai formaggi tradizionali come il pepato fresco e la ricotta salata, ai pesti ricchi di sapore, fino ai dolci biscotti artigianali e agli amari profumati: ogni assaggio è un viaggio nel cuore della cultura siciliana.
La frutta martorana, dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle, nasce nel XII secolo dalle monache di Palermo e incanta con forme realistiche di frutta e verdura. Scopri la storia e la ricetta!
Scoccia Pink è un limoncello siciliano unico, che combina la freschezza dei limoni di Sicilia con l'aroma piccante del pepe rosa, offrendo un mix perfetto di dolcezza e spezie. Ideale come digestivo, per cocktail innovativi o per aromatizzare dessert, è un'aggiunta versatile e raffinata per ogni occasione.
L'Etna, vulcano maestoso della Sicilia, offre un ambiente unico per vini straordinari. I rossi, con uve autoctone e terreni vulcanici, sono complessi; i bianchi freschi e minerali, mentre i rosati sono equilibrati e fruttati. Ogni sorso è un viaggio sensoriale nel cuore vinicolo dell'Etna e della Sicilia.